Fino all’Ultimo Respiro

Forme, Orme e Nuovi Sguardi

Laboratorio di teatro fisico e drammaturgia corporea
condotto da Mariagrazia Bazzicalupo e Marco Rampello
a cura di Compagnia Teatrale LegÀmi 

Nove appuntamenti primaverili per conoscere il training della Compagnia LegÀmi, con uno studio approfondito sull’uso della voce, sulla costruzione di un atto performativo e sulla messa in scena di una performance collettiva. 

Questa edizione di Fino all’Ultimo Respiro prevede infatti un esito finale che andrà in scena a metà giugno, all’interno della nostra Rassegna di Teatro e Comunità al Quartiere Santo Stefano (15 e 16 giugno).

A partire dal 18 aprile 2023, ogni martedì
Dalle 18:30 alle 20:00 
c/o “Sala Futura” alla Casa delle Associazioni “Baraccano”, via Santo Stefano 119/2  Bologna 
sono previsti momenti in outdoor e site specific, nei parchi e giardini circostanti

Calendario degli appuntamenti:
*18 aprile – prova gratuita!*
2, 9, 16, 23, 30 maggio
6, 13 giugno
15 giugno restituzione a pubblico

Forme, Orme e Nuovi Sguardi – FINO ALL’ULTIMO RESPIRO è un laboratorio di teatro fisico e drammaturgia corporea, un training condiviso, parte fondante del lavoro della Compagnia LegÀmi, co-condotto dall’attrice, regista e training director Mariagrazia Bazzicalupo e dall’attore, formatore teatrale e training leader Marco Rampello. Un allenamento inteso non solo come pura preparazione ginnica, ma come atto di ricerca e arricchimento. 

Con un’identità multidisciplinare, attingendo da teatro fisico, teatro danza, commedia dell’arte, clownerie, mimo corporeo e arti circensi, il laboratorio si struttura su lezioni tematiche per sviscerare le varie possibilità stilistiche.

L’intento è di fornire una possibilità di espressione libera del singolo e contemporaneamente lavorare sulla creazione di un linguaggio condiviso dal gruppo, verso una drammaturgia comune; ottenere strumenti per cambiare la propria concezione di movimento in modo da uscire dai soliti pattern, spezzare le proprie abitudini ritrovando una neutralità che ci permetta di trasformarci ed evolverci secondo gli stimoli. 

Forme, Orme e Nuovi Sguardi, ultima tappa del percorso “Fino all’Ultimo Respiro”, segue il tracciato di quanto seminato a partire da settembre. In questi nuovi appuntamenti, frequentabili anche da chi non ha svolto le altre tappe,  l’intenzione è quella di indagare le Forme della nostra voce, seguendo fedelmente le Orme che essa lascia sul nostro corpo e sullo spazio intorno a noi.

Si cercherà di sintonizzarsi su un linguaggio comune, in grado di creare un’intesa nel gruppo di lavoro. Insieme si apriranno Nuovi Sguardi sul teatro, per arrivare ad una rappresentazione finale, studiando le proposte personali dei partecipanti e gli elementi registici.  

Il laboratorio è aperto a tuttə, professionistə e non; per chi già lavora in ambito artistico è l’occasione per confrontarsi con altrə artistə in un’ottica di scambio di pratiche da poter introiettare nel proprio lavoro di ricerca. Per chi è nuovə, è la possibilità di avvicinarsi ad un modo di esplorare ed esplorarsi in un contesto di cura. 

LegÀmi Compagnia Teatrale porta avanti una ricerca artistica, e poetica, che affonda le radici nello stretto rapporto con la comunità in cui è inserita, con l’obiettivo di proporre atti performativi autentici che fuoriescano dal costrutto teatrale per riversarsi nella piazza, intesa come luogo d’esistenza.

CONTATTI  
Per partecipare, info e costi scrivi a compagnialegami@gmail.com

Le tappe precedenti

ABITARE ABITUDINI - da gennaio ad aprile 2023

UMWELT - novembre e dicembre 2022

PENSATI LIBERO - settembre e ottobre 2022

Una ripresa del contatto, per uscire fuori dagli schermi e ritrovare, nel movimento e nell’ascolto, un respiro comune.

20 e 27 settembre 2022 e 11, 18 e 25 ottobre 2022 alla Casa delle Associazioni “Baraccano”, in via Santo Stefano 119/2 a Bologna.

I primi cinque appuntamenti del laboratorio di teatro fisico Pensati Libero, a cura di Compagnia LegÀmi, si sono conclusi questo martedì, 26 ottobre. 

Dopo aver creato e sperimentato in site specific per due anni, prediligendo il training in luoghi non teatrali, le attrici e gli attori di LegÀmi hanno sentito la necessità di indirizzare la ricerca artistica della Compagnia verso altre possibilità sceniche ed espressive.

Ed ecco che la sala teatrale, luogo d’origine e scambio, reclama la sua esistenza. 

Seguendo un tracciato innovativo e aperto, consapevole della ricchezza appresa nel lavoro in outdoor, la sala fisica e strutturata non è stata vista come un limite, ma come un contenitore da ri-scoprire e ri-vivere, una zona protetta dove poter esplorare senza la paura dello sguardo dell’altro; allo stesso modo l’ingresso di non professionisti all’interno del training (pratica consolidata da diversi anni) diventa motivo di accrescimento per non cadere nell’autorefenzialità della pratica teatrale. 

Concentrandosi su una visione non antropocentrica, andando oltre gli schemi e oltre gli schermi (visti come limite e barriera), ad ogni incontro di Pensati Libero si è indagato sulla centrale relazione con l’altro, con lo spazio e con il proprio corpo. 

Partendo dalle tecniche del teatro fisico e delle Performing Arts, le/i partecipanti sono statə guidatə dall’attore e formatore teatrale Marco Rampello a conoscere e sperimentare il training della Compagnia. Ogni appuntamento ha affrontato varie tecniche teatrali, con influenze dal teatro-danza, dall’acrobatica e dalle arti circensi. Si sono poi misurati con l’uso della voce e del microfono, sul ritmo, sull’ascolto, sul lavoro collettivo e individuale, per s-muovere il corpo e relazionarsi in modo autentico con chi ci circonda, per generare connessioni autentiche e genuine. Un training condiviso, tra professionistə e non, un’occasione per confrontarsi e agire in un’ottica di scambio, per esplorare ed esplorarsi, in un contesto di cura e attenzione.

Questi primi cinque incontri sono stati l’anticipazione di un lavoro annuale, che prevede – dall’8 novembre – l’attivazione del laboratorio permanente Fino all’Ultimo Respiro, declinato nella nuova edizione UMWELT.

Ringraziamo tuttə le/i partecipanti, per aver accolto il nostro lavoro e per essersi messə in gioco con disponibilità e apertura.

Ringraziamo il Quartiere Santo Stefano per aver sostenuto questo percorso, permettendo di offrire un laboratorio teatrale di alta qualità a un prezzo calmierato e accessibile a tuttə

Precedenti edizioni

La Compagnia, con la conduzione di Mariagrazia Bazzicalupo e Marco Rampello, ha realizzato dal 2018:

  • Fino all’ultimo respiro” il laboratorio permanente di teatro fisico e drammaturgia del corpo, II edizione 2018-2019, 3 moduli, presso Casa delle Associazioni Baraccano, Bologna.
  • Fino all’ultimo respiro” il laboratorio permanente di teatro fisico e drammaturgia del corpo, III edizione 2019-2020, 2 moduli, presso Casa delle Associazioni Baraccano, Bologna.
  • Fino all’ultimo respiro” il laboratorio permanente di teatro fisico e drammaturgia del corpo outdoor, IV edizione 2020-2021, presso Piazza dei Colori e Giardino Santa Marta, Bologna.
  • Fino all’ultimo respiro” il laboratorio permanente di teatro fisico in versione site specific e outdoor prima al Giardino Santa Marta (ottobre 2021), poi a S.P.E.C.I.A.L.E. (novembre e dicembre 2021, marzo 2022) e di nuovo al Giardino Santa Marta (aprile e maggio 2022).